Sudafrica, allerta incendi: vasto rogo nell’Alto Tokai minaccia Table Mountain e aree residenziali
Un grave incendio ha colpito l’Alto Tokai nel Parco Nazionale di Table Mountain
Necessaria l’evacuazione di circa 200 famiglie. Impegnate decine di vigili del fuoco ed elicotteri nella lotta contro le fiamme alimentate dal vento.
Un nuovo allarme incendi è scattato in Sudafrica, dove un vasto rogo è scoppiato venerdì sera nell’Alto Tokai, all’interno del Parco Nazionale di Table Mountain vicino a Città del Capo. Le fiamme, alimentate da repentini cambi di vento, si sono propagate rapidamente verso Tokai, Zwaanswyk, Noordhoek e Clovelly, minacciando sia aree naturali sia zone residenziali densamente popolate. Il fumo denso ha reso l’aria irrespirabile e la visibilità estremamente ridotta in tutta la penisola meridionale.
La situazione attuale: emergenza e operazioni di soccorso
Le squadre antincendio stanno affrontando una situazione critica, con oltre 100 vigili del fuoco impegnati su cinque fronti attivi. L’intervento si avvale di tre elicotteri e di un Posto di Comando Incidente a terra, mentre un coordinamento tra SANParks, Protezione Civile e servizi di emergenza locali garantisce la gestione dell’evento. Il rogo ha subito improvvise riaccensioni a causa del vento, complicando la lotta contro le fiamme e costringendo le autorità a chiudere numerose strade, tra cui la Ou Kaapse Weg, per garantire la sicurezza pubblica.
https://x.com/WeatherMonitors/status/1916482797125931018
Evacuazioni e impatto sulle comunità
Circa 200 famiglie sono state evacuate dalla zona di Noordhoek Manor, compresi 48 residenti di strutture di assistenza per persone fragili. Gli sfollati sono stati accolti da parenti e amici, oppure presso il Fish Hoek Civic Centre, dove sono state fornite cure mediche e assistenza. Le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione ai vicini più vulnerabili e a seguire attentamente le indicazioni di evacuazione. Finora non si segnalano danni gravi a edifici residenziali, ma alcuni veicoli sono stati distrutti e diversi sentieri escursionistici, tra cui quello per Elephants Eye, sono stati chiusi per motivi di sicurezza.
Cause, rischi e prevenzione
Le prime indagini suggeriscono che il grande incendio possa essere di origine dolosa, ipotesi che ha spinto le autorità a lanciare un appello affinché chiunque abbia informazioni collabori con le indagini. L’episodio sottolinea la vulnerabilità del Parco Nazionale di Table Mountain e delle zone limitrofe agli effetti combinati di cambiamenti climatici, siccità e comportamenti irresponsabili. La presenza di vegetazione secca e le condizioni meteorologiche avverse favoriscono la propagazione rapida dei roghi, rendendo fondamentale il rafforzamento delle misure di prevenzione e la sensibilizzazione della comunità locale.
Prospettive e aggiornamenti
Le operazioni di soccorsi continuano senza sosta, con il coinvolgimento di volontari e numerose organizzazioni ambientali. La situazione resta in evoluzione: i vigili del fuoco monitorano costantemente i cambi di vento e la ripresa di eventuali focolai. Le autorità raccomandano di evitare tutte le aree coinvolte e di seguire gli aggiornamenti ufficiali per ulteriori disposizioni. Il caso di Tokai richiama l’attenzione sull’urgenza di strategie integrate per la gestione del rischio incendi boschivi nel Sudafrica.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale