Meteo 25 aprile: allerta temporali al Centro, maltempo al Nordest e sole al Sud
Oggi in Italia il meteo si presenta variabile: cieli sereni al Sud, nuvoloso con rovesci al Nordest e allerta temporali sparsi al Centro. Temperature stazionarie e venti deboli ma con rinforzi locali.

La giornata di oggi vede l’Italia divisa da condizioni meteorologiche differenti, con un quadro di instabilità al Nord e Centro, mentre il Sud gode di un tempo più stabile e soleggiato. Una circolazione di bassa pressione porta nuvolosità e precipitazioni su molte regioni settentrionali e centrali, mentre le temperature restano in linea con le medie stagionali. I venti si mantengono deboli, ma non mancheranno raffiche più intense nelle aree interessate dai fenomeni temporaleschi e lungo le coste.
Meteo Nord Italia: rovesci su Lombardia e Alpi, variabilità e Foehn
Nel Nord Italia il tempo è generalmente soleggiato, ma con annuvolamenti su est Lombardia e aree alpine settentrionali di confine. Nel pomeriggio si sviluppano isolati rovesci o temporali sulla Lombardia orientale con rischio grandine, mentre il resto del settore beneficia di cieli più sereni. Sulle Dolomiti, le Venezie e l’Emilia Romagna orientale si registrano piogge sparse e neve oltre i 1700 metri sulle Alpi. I venti sono per lo più deboli, con rinforzi di Foehn nelle vallate alpine settentrionali. Il Mar Ligure si presenta poco mosso o localmente mosso, mentre il Mare Adriatico risulta da poco mosso a mosso, specie in presenza di venti settentrionali localmente moderati.
Meteo Centro Italia: temporali nelle Marche, nubi e schiarite
Al Centro Italia prevalgono cieli poco nuvolosi su Toscana, alto Lazio, Abruzzo e Molise, mentre sulle altre regioni si osservano nubi sparse e qualche isolato rovescio o temporale nelle Marche. Nel pomeriggio si sviluppano temporali sparsi nelle zone interne e, localmente, anche lungo le coste del medio Adriatico, allerta per temporali forti e rischio grandine. I fenomeni tendono ad attenuarsi in serata, salvo residue precipitazioni sul settore adriatico. Le temperature massime sono stazionarie o in leggero rialzo. I venti soffiano deboli, con rinforzi di Maestrale sull’Adriatico e da ovest sul Tirreno; nelle aree temporalesche sono possibili raffiche improvvise. I mari risultano localmente mossi.
Meteo Sud Italia e Isole: sole prevalente, temporali in Puglia
Nel Sud Italia il tempo si mantiene soleggiato, con qualche annuvolamento sul settore tirrenico e nuvolosità in aumento nel corso della giornata. Nel pomeriggio si sviluppano rovesci e temporali sul centro-nord della Puglia, in estensione verso sud in serata. Le temperature massime sono stazionarie o in leggero rialzo. I venti sono deboli o localmente moderati di Maestrale, con possibili raffiche nelle aree temporalesche. Il Tirreno risulta mosso, mentre gli altri mari sono prevalentemente poco mossi.
Meteo Sicilia e Sardegna: prevalenza di sole, venti di Maestrale
In Sicilia il tempo è abbastanza soleggiato, con addensamenti nel settore interno e settentrionale. Le temperature massime non subiscono variazioni di rilievo. I venti di Maestrale soffiano moderati nel Canale di Sicilia e sull’ovest dell’isola; lo Ionio è poco mosso sotto costa, mentre gli altri mari risultano mossi o molto mossi. In Sardegna prevalgono condizioni di tempo soleggiato, salvo annuvolamenti nelle aree interne e nord-occidentali. Le temperature restano stazionarie o in lieve aumento, con venti di Maestrale fino a moderati e mari generalmente mossi o molto mossi, tranne il Tirreno che si mantiene poco mosso.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale