Meteo Italia domani: Sole al Nord, instabilità al Centro e Sud

Domani meteo variabile in Italia: sole al Nord, piogge isolate al Centro e temporali al Sud. Temperature in lieve calo, venti moderati su gran parte del Paese.
Meteo Nord Italia: Nuvolosità e Rovesci nel Triveneto e Emilia
Mattino: Nuvolosità variabile su tutte le regioni, con alcune piogge isolate o locali rovesci nel Triveneto e sull’Emilia centro-occidentale. Temperature minime senza grandi variazioni.
Pomeriggio: Schiarite a tratti ampie lungo le coste dell’Emilia Romagna. Maggiore variabilità altrove, con atmosfera ancora instabile, associata ad alcuni rovesci o isolati temporali: più probabili su basso Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia e dorsale appenninica. Tra sera e notte ulteriore marcato peggioramento nel Triveneto, con quota neve in calo nelle Alpi sotto i 2000 metri. Temperature massime in lieve flessione, fin verso 20-22 gradi. Venti deboli, salvo rinforzi da nord nelle Alpi. Mare Adriatico calmo o poco mosso.
Meteo Centro Italia: Nuvoloso con Rovesci e Schiarite Locali
Mattino: Cielo in prevalenza nuvoloso su tutte le regioni, con schiarite locali e temporanee. Brevi piogge o locali rovesci più probabili su Toscana, Umbria e Lazio, in estensione all’Abruzzo. Temperature minime in lieve rialzo.
Pomeriggio: Lungo le coste toscane e dell’alto Lazio passaggio a tempo abbastanza soleggiato. Tempo instabile nel resto del settore, con maggiore rischio di rovesci o temporali su Lazio orientale e meridionale, Abruzzo e Molise. Fenomeni in esaurimento in serata, con tendenza ad ampi rasserenamenti. Temperature massime in calo, ma sempre intorno ai 20 gradi. Venti: per lo più deboli, salvo raffiche nelle aree temporalesche. Mari: mosso o molto mosso il Tirreno, poco mosso o calmo l’Adriatico.
Meteo Sud Italia e Isole: Instabilità pomeridiana e rovesci in arrivo
Sud Italia
Mattino: Su Puglia, Basilicata orientale, coste ioniche della Calabria cielo in prevalenza poco nuvoloso. Nuvolosità variabile altrove, con sporadiche brevi piogge sulla Calabria tirrenica e tendenza a locali rovesci sull’alta Campania costiera. Temperature minime in lieve rialzo.
Pomeriggio: Aumenta l’instabilità, con rovesci o temporali in sviluppo su Campania, Basilicata, Puglia centro-settentrionale e nordovest della Calabria. Fenomeni più occasionali verso il Golfo di Taranto e il Salento. In serata fenomeni in generale esaurimento, si concentreranno sulla Calabria interna e tirrenica e sulla Puglia centrale. Temperature massime anche oltre i 20 gradi nei settori adriatici e ionici. Venti: da moderati a tesi occidentali sulla maggior parte del settore, raffiche nelle aree temporalesche. Mari: calmo o poco mosso l’Adriatico, in prevalenza mossi gli altri, fino a molto mosso il Tirreno al largo.
Sicilia
Mattino: Nel settore ionico e meridionale cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, maggiore nuvolosità nel resto dell’isola, ma senza fenomeni. Temperature minime in lieve aumento.
Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato su gran parte della regione, fatto salvo per alcuni annuvolamenti nelle zone interne e montuose, con sporadici e brevi piovaschi non esclusi su quelli nord-orientali. Temperature massime fin verso 23-24 gradi nel sud ed est dell’isola. Venti: Maestrale da moderato a teso, con ulteriori sensibili rinforzi nel canale di Sicilia. Mari: mossi, localmente fino a molto mossi il canale di Sicilia e il settore ovest del mar Tirreno.
Sardegna
Mattino: Nuvolosità variabile su tutta la regione, con qualche goccia di pioggia nelle aree interne. Temperature minime in rialzo.
Pomeriggio: Tempo nel complesso abbastanza soleggiato, con un cielo in prevalenza poco nuvoloso, salvo alcuni annuvolamenti nelle aree interne e nord-occidentali. Temperature massime in lieve calo, ma sempre fin verso 21-22 gradi. Venti: da tesi a burrascosi di Maestrale. Mari: mossi o molto mossi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale