Meteo Italia domani: instabilità e rovesci su molte zone

Domani in Italia, instabilità al Nord con rovesci e temporali, nuvoloso al Centro con schiarite locali, Sud con piogge isolate e temporali in sviluppo.
Meteo Nord Italia: Instabilità e rovesci nel pomeriggio
Mattino: Nuvolosità variabile su tutte le regioni, con alcune piogge isolate o locali rovesci tra Veneto, basso Trentino ed Emilia. A fine mattina tendenza ad aumento dell’instabilità su tutte le aree montuose. Temperature minime in leggero rialzo.
Pomeriggio: Tempo molto instabile, con sviluppo di rovesci o temporali attorno ai rilievi e sulle pianure limitrofe e sull’Emilia centrale, più occasionalmente anche verso le zone costiere. Temperature massime stazionarie o in contenuta flessione. Venti deboli, salvo raffiche nelle aree temporalesche. Mare Adriatico calmo o poco mosso.
Meteo Centro Italia: Nuvoloso al Mattino e Instabilità al Pomeriggio
Mattino: Cielo in prevalenza nuvoloso su tutte le regioni, con schiarite locali e temporanee. Tempo inizialmente asciutto, ma con tendenza ad aumento dell’instabilità a fine mattina a partire dalle zone appenniniche. Temperature minime in lieve rialzo.
Pomeriggio: Lungo le coste tempo parzialmente soleggiato, con annuvolamenti per lo più solo passeggeri. Tempo molto instabile nel resto del settore, con aumento del rischio di rovesci o temporali. Fenomeni in esaurimento in serata, con tendenza ad ampie schiarite. Temperature massime stazionarie o in leggero calo, ma sempre intorno o poco oltre i 20 gradi. Venti: per lo più deboli, salvo raffiche nelle aree temporalesche. Mari: localmente mosso il Tirreno centrale, poco mossi o calmi gli altri.
Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso al Mattino, Temporali al Pomeriggio
Sud Italia
Mattino: Cielo in prevalenza nuvoloso, con schiarite locali e temporanee. Isolate piogge o brevi rovesci non esclusi su Basilicata, zone interne della Puglia centro-settentrionale, Irpinia e in Aspromonte. Temperature minime in lieve rialzo.
Pomeriggio: Aumenta l’instabilità, con rovesci o temporali in sviluppo nelle zone interne e appenniniche, ma con occasionali sconfinamenti verso le coste della Calabria e del Golfo di Taranto. Temperature massime senza variazioni rilevanti, anche oltre i 20 gradi. Venti: per lo più deboli, salvo raffiche nelle aree temporalesche. Mari: calmo o poco mosso l’Adriatico, in prevalenza mossi gli altri.
Sicilia
Mattino: Tempo abbastanza soleggiato, con cielo in prevalenza poco nuvoloso, salvo locali annuvolamenti nel nordest dell’isola. Temperature minime stazionarie.
Pomeriggio: Nuvolosità variabile, più consistente e associata ad alcuni rovesci o temporali isolati nelle zone interne e montuose centro-orientali, in sconfinamento verso le coste meridionali e ioniche. Temperature massime senza grandi variazioni, fin verso 22-23 gradi. Venti: Maestrale da moderato a teso, con rinforzi nell’ovest dell’isola e nel canale di Sicilia. Mari: mossi, localmente fino a molto mosso il canale di Sicilia.
Sardegna
Mattino: Cielo parzialmente nuvoloso nel settore interno e occidentale dell’isola, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime in lieve rialzo.
Pomeriggio: Tempo nel complesso abbastanza soleggiato, con un cielo in prevalenza poco nuvoloso, salvo locali e temporanei annuvolamenti nelle aree interne montuose. Temperature massime senza grandi variazioni, fin verso 21-22 gradi. Venti: da moderati a tesi occidentali o di Maestrale, con temporanei rinforzi. Mari: mossi mare e canale di Sardegna, poco mossi o calmi il Tirreno e il golfo di Cagliari.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale