Meteo 25 aprile: le zone a rischio pioggia nel ponte della Liberazione
Gli ultimi aggiornamenti meteo per la Festa della Liberazione e tutto il ponte tra il 25 aprile e il weekend confermano il rischio di pioggia per diverse regioni

Dopo le feste di Pasqua e Pasquetta segnate dall’instabilità con piogge in molte regioni, l’attenzione si sposta ora alle previsioni meteo per la Festa della Liberazione, e per tutto il ponte tra venerdì 25 aprile e il weekend successivo.
Le previsioni meteo per il 25 aprile e per il fine settimana sono fondamentali per organizzare eventi per la Festa della Liberazione, attività all’aperto e gite fuori porta nel ponte o nel weekend. E allora vediamo insieme cosa dicono i modelli meteo per venerdì 25 aprile, sabato 26 e domenica 27 aprile: sole e pioggia, temporali, temperature e vento.
La tendenza meteo per la Festa della Liberazione e tutto il ponte del 25 aprile
Gli ultimi aggiornamenti meteo indicano che il tempo resterà probabilmente instabile in diverse zone d’Italia, con nuove piogge in arrivo a causa di due perturbazioni che dovrebbero investire l’Italia tra venerdì 25 aprile e il weekend successivo. Vediamo quindi cosa ci aspetta secondo l’evoluzione meteo che attualmente si profila come più probabile, ma che sarà importante confermare nei prossimi aggiornamenti.
A questo link puoi consultare le previsioni per il tuo comune
Le previsioni meteo per venerdì 25 aprile
Le previsioni meteo per venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, confermano un peggioramento delle condizioni atmosferiche, in linea con la fase instabile che sta caratterizzando questa seconda metà del mese.
Un nuovo impulso perturbato – la settima perturbazione di aprile – attraverserà l’Italia da nord a sud, portando piogge, rovesci e locali temporali. I fenomeni saranno inizialmente concentrati tra la Lombardia centro-orientale e le regioni di Nord-Est, per poi estendersi verso le regioni centrali, a partire da Toscana, Umbria e Marche. Nella notte tra venerdì e sabato le piogge raggiungeranno anche il basso versante adriatico.
Il contesto termico resterà primaverile, con temperature vicine alla media stagionale, ma in lieve calo nei momenti più instabili.
La tendenza meteo per il weekend del 26 e 27 aprile
Anche nel resto del ponte del 25 aprile, e quindi nel weekend del 26 e 27 aprile, le condizioni meteo risentiranno della stessa circolazione instabile che influenzerà il venerdì.
In particolare, sabato 26 aprile il maltempo si concentrerà sulle regioni centro-meridionali: attesi rovesci e locali temporali su basse Marche, Abruzzo, Molise, basso Lazio e gran parte del Sud peninsulare. Più stabile il tempo sul resto del Paese, con schiarite anche ampie, salvo per qualche breve rovescio pomeridiano lungo la fascia prealpina e sull’Appennino settentrionale.
Per domenica 27 aprile lo scenario meteo resta ancora incerto: le attuali proiezioni indicano un contesto variabile, senza l’arrivo di un vero anticiclone a garantire stabilità duratura. Ciò significa che il rischio di nuove precipitazioni, soprattutto sulle regioni occidentali, non è da escludere. Il clima si manterrà comunque mite, con valori termici generalmente in linea con le medie stagionali.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale