Meteo Italia domani: Nuvolosità variabile e piogge locali

Domani in Italia: Nord con nuvole e piogge in Liguria; Centro nuvoloso con rovesci; Sud e Isole variabile con brevi piogge nelle aree interne.
Meteo Nord Italia: Sole e Nuvole, Venti Forti e Mare Mosso
Mattino: Su Trentino Alto Adige, nord del Veneto e del Friuli cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Altrove cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con locali piogge sulla Romagna. Temperature minime stazionarie.
Pomeriggio: Su Alto Adige, nord del Veneto e sul Friuli Venezia Giulia tempo soleggiato. Altrove cielo nuvoloso o molto nuvoloso, ma senza precipitazioni. Dalla sera tendenza ovunque ad ampi rasserenamenti. Temperature massime in marcata diminuzione, con valori anche inferiori alla media. Venti orientali in marcato rinforzo in pianura padana e lungo i litorali: moderati o tesi, con forti raffiche. Mare Adriatico tendente a mosso.
Meteo Centro Italia: Nuvolosità Variabile e Precipitazioni Oggi
Mattino: Su tutte le regioni nuvolosità variabile, alternata a schiarite sul versante tirrenico. Nubi più dense lungo l’Adriatico, con tendenza a precipitazioni dalla fine della mattinata. Temperature minime in lieve aumento.
Pomeriggio: Cielo nuvoloso su tutto il settore, con nuvolosità a tratti anche estesa e densa, accompagnata da alcune precipitazioni. Non si escludono rovesci o temporali occasionali. Sul versante adriatico dell’Appennino breve fase nevosa fin verso 1200 metri circa. In serata tendenza ad un generale rapido rasserenamento. Temperature massime in diminuzione, più sensibile sul versante adriatico dove si porteranno sotto la norma. Venti nord-orientali in marcato rinforzo, con forti raffiche. Mari: mosso l’Adriatico, calmi o poco mossi gli altri.
Meteo Sud Italia e Isole: Nuvoloso e Variabile con Rovesci
Sud Italia
Mattino: Sulla Calabria cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Altrove nuvolosità in aumento, ma ancora irregolare e non associata a fenomeni. Temperature minime in lieve rialzo.
Pomeriggio: Qualche ampia schiarita nel sud della Calabria. Per il resto cielo da nuvoloso a coperto e alcune precipitazioni, in progressiva propagazione dai settori settentrionali a quelli meridionali. In Appennino breve fase nevosa, tra il tardo pomeriggio e la sera, sotto i 1500 metri. Generale miglioramento entro la notte. Temperature massime in calo più evidente dalla sera. Venti nord-orientali in marcato rinforzo a partire da Puglia, Basilicata e Campania, con raffiche di forte intensità. Mari: mosso o molto mosso l’Adriatico, calmi o poco mossi gli altri bacini, ma con moto ondoso in aumento dalla sera.
Sicilia
Mattino: Cielo in prevalenza poco nuvoloso in tutta la regione, con una maggiore nuvolosità nel settore meridionale. Temperature minime in lieve aumento.
Pomeriggio: Maggiore variabilità, con un’alternanza di schiarite e annuvolamenti. Brevi piogge non escluse nelle aree interne montuose. Temperature massime stazionarie o in leggero aumento, fin verso 20 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
Sardegna
Mattino: Cielo irregolarmente nuvoloso su tutta l’isola, senza precipitazioni. Temperature minime in lieve aumento.
Pomeriggio: Nuvolosità variabile su tutta la regione, con una breve fase instabile, associata ad alcuni rovesci o isolati temporali nelle aree interne e tirreniche. Temperature massime molto miti, intorno ai 20-21 gradi. Venti deboli, con locali rinforzi da ovest nel canale di Sardegna. Mari calmi o poco mossi, localmente mosso il Canale di Sardegna.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale