Meteo: da San Valentino nuove piogge e nevicate! Le zone interessate
Inoltre, sempre dal 14 febbraio, potrebbe verificarsi un calo delle temperature

La scena meteo in questo inizio di settimana vede ancora la latitanza dell’alta pressione, che rimane dunque lontana dalla nostra Penisola. Questo si traduce in nuove fasi di maltempo nei prossimi giorni, a iniziare da domani (martedì 11 febbraio) con il transito della perturbazione n.4 del mese al Centro-Nord, dove si avranno piogge sparse e nevicate in generale di debole intensità. Qualche strascico si avrà anche mercoledì 12, con alcune piogge perlopiù sulle regioni tirreniche. Le temperature notturne rimarranno nel complesso al di sopra dello zero alle basse quote mentre le massime oscilleranno attorno ai valori normali per il periodo, dunque senza nessuna ondata di freddo intenso.
Da San Valentino possibili due perturbazioni e un calo delle temperature: le previsioni meteo per la parte finale della settimana
Nella parte centrale della settimana la situazione meteo rimane sempre molto incerta e dinamica. In particolare, dopo un giovedì 13 piuttosto tranquillo, da venerdì 14 febbraio, giornata di San Valentino, ben due perturbazioni potrebbero raggiungere le nostre regioni. Una potrebbe innescare un peggioramento tra Emilia Romagna e regioni del Centro, dove sono attese piogge sparse e nevicate in Appennino intorno ai 1300-1500 metri; in concomitanza con questo passaggio perturbato, quindi sempre nella giornata di venerdì, potrebbe formarsi un vortice di bassa pressione sul Tirreno settentrionale che poi sabato 16 potrebbe scivolare rapidamente sul Tirreno meridionale, causando dunque un peggioramento anche al Sud e in Sicilia.
Nella giornata di domenica 16 le condizioni meteo dovrebbero migliorare anche nelle regioni meridionali, grazie al veloce allontanamento del vortice verso il Mediterraneo orientale. Inoltre, da venerdì, potrebbe verificarsi un calo termico con ritorno a condizioni pienamente invernali e temperature anche al di sotto della media.
Tutti gli aggiornamenti meteo e le previsioni per i prossimi giorni su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale