Notizie Italia
I TEMPORALI minacciano il Sud, scatta l’ALLERTA ARANCIONE
Diramata l'allerta meteo su gran parte del Sud, fino ad arancione in Calabria e in Sicilia

Anche la giornata di domani, sabato 8 agosto, sarà caratterizzata da un elevato rischio di temporali in molte zone del Sud.
Le previsioni meteo nei dettagli
Per la giornata di domani la Protezione Civile ha emesso l’allerta meteo arancione su Calabria e Sicilia:
- allerta meteo arancione per rischio idraulico sulla Calabria (Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale);
- allerta arancione per rischio temporali sulla Calabria (Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale) e la Sicilia (Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie);
- allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Calabria (Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale) e la Sicilia (Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie)
La Protezione Civile ha inoltre diramato l’allerta gialla:
- per rischio idraulico su:
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Puglia: Basso Fortore
Sicilia: Nord-Orientale, versante ionico, Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie - per rischio temporali su:
Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-C, Basi-B, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Puglia: Salento, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Settentrionale, versante tirrenico - per rischio idrogeologico su:
Basilicata: Basi-A2, Basi-A1, Basi-C, Basi-B, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D
Calabria: Versante Tirrenico Settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Puglia: Salento, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Puglia Centrale Adriatica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica
Sicilia: Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Settentrionale, versante tirrenico

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale